DESCRIZIONE
La ceramica antica egizia (in gran parte vasi) è rappresentata da splendidi oggetti risalenti al periodo della sua più antica civilizzazione. Nei dipinti delle camere sepolcrali sono state scoperte rappresentazioni dell’arte ceramica, con vasi modellati al tornio, che risalgono almeno da uno a duemila ottocento anni avanti Cristo.
I vasi smaltati con lacca erano in uso già dalla XII dinastia (uno duemila anni a.C.) e prima, nei magazzini sotterranei della Piramide di Djoser (intorno al 2650 a. C.) si impiegarono parimenti piastrelle smaltate per rivestimento interno dei muri. Le figure chiamate “rispondenti” (Ushabti) e vari amuleti di maiolica (fango cotto e smaltato di colore azzurro/verde) abbondano nelle tombe del Nuovo Regno.
In 8 ore suddivise in 3 incontri impareremo a creare un oggetto in ceramica che prende a modello un reperto del mondo egizio passando dall’impasto, alla forma, alla cottura e alla sua decorazione.