L’agenda 2030 pone come obiettivo, ai diversi stati, la riduzione della produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, il riciclo e il riutilizzo.
Nel mondo della sartoria, da sempre il CLS, sotto la guida esperta della sarta professionista Laura Deflorian, propone corsi di “riciclo creativo” riutilizzando o riadattando capi fuori moda senza la produzione di rifiuti.
Il prossimo passo, attuale in tempi di crisi energetica, sarebbe quello di ritornare alla macchina da cucire a pedale per le proprie produzioni amatoriali e, volendo esagerare, riprendere in mano il telaio per la tessitura e quindi valorizzare le produzioni locali di lana trattate in questo momento da rifiuto speciale.
Di questo e molto altro si parlerà durante la conferenza tenuta dall’insegnante Laura Deflorian “Economia circolare nel mondo tessile”
L’evento, che rientra tra le iniziative promosse dalla manifestazione “Sustainability Days – Südtirol Alto Adige”, sarà completamente gratuito.