Erbe officinali: i prodotti apistici in erboristeria
Corso dedicato alla scoperta e alla raccolta di piante officinali attraverso un percorso dedicato alle proprietà, ai principi attivi e agli impieghi tradizionali delle piante comuni nel nostro territorio. Imparare a riconoscere le piante e a raccoglierle per il corretto utilizzarle nella preparazione di semplici rimedi erboristici come infusi, decotti, oleoliti, macerati, enoliti e molti altri. Un percorso alla scoperta delle caratteristiche botaniche di foglie, fiori, radici, frutti e semi.
Le Labiate sono una famiglia molto numerosa di piante erbacee o arbustive caratterizzate dalla presenza di ghiandole, contenenti oli essenziali aromatici, diffuse in tutte le parti della pianta ma particolarmente nel fusto e nelle foglie. La presenza di questi oli essenziali fa si che molte labiate trovino impiego nell’industria alimentare come aromatizzanti per cibi e bevande, nell’industria farmaceutica come piante medicinali e in profumeria per la presenza di oli essenziali. Fra le specie alimentari si possono citare il basilico, la salvia, il rosmarino, la maggiorana, la santoreggia etc.. e tra le specie usate in profumeria e in cosmetica la lavanda, la menta, la melissa etc… Durante il corso si conosceranno meglio le piante appartenenti a questa famiglia da cui si selezioneranno quelle maggiormente note che verranno utilizzate per realizzare prodotti culinari e cosmetici.