Erbe officinali: Nel mondo della detergenza domestica e personale, dalla lisciva ai detergenti enzimatici fino ai saponi e ai detergenti solidi e liquidi per la persona e la casa.
Corso dedicato alla scoperta e alla raccolta di piante officinali attraverso un percorso dedicato alle proprietà, ai principi attivi e agli impieghi tradizionali delle piante comuni nel nostro territorio. Imparare a riconoscere le piante e a raccoglierle per il corretto utilizzarle nella preparazione di semplici rimedi erboristici come infusi, decotti, oleoliti, macerati, enoliti e molti altri. Un percorso alla scoperta delle caratteristiche botaniche di foglie, fiori, radici, frutti e semi.
I corsisti apprenderanno come riconoscere ed utilizzare erbe selvatiche comuni nel nostro territorio. Attraverso l’approfondimento di tematiche come il riconoscimento, la coltivazione, la raccolta e la conservazione delle piante si scopriranno gli scopi alimentari, officinali e cosmetici per imparare ad utilizzarle al meglio
Programma del corso:
1) Saponetta per la persona agli oli di cocco ed olio extra vergine d’oliva con la tecnica a freddo
2) Saponetta per la persona con oleoliti di elicriso ed iperico con la tecnica a caldo
3) Detergente solido per corpo e capelli
4) Detergente multiuso per la persona
5) Detergente multiuso igienizzante per le superfici
6) Sapone liquido mani con la tecnica a caldo
7) Sapone da bucato all’aceto
8) Detersivo bucato lavatrice in polvere
Condizioni meteo permettendo e in accordo con il gruppo classe è prevista la passeggiata con il riconoscimento di piante/erbe.