Erbe officinali: Prepariamoci all’inverno con i preparati per il benessere delle vie aeree
Corso dedicato alla scoperta e alla raccolta di piante officinali attraverso un percorso dedicato alle proprietà, ai principi attivi e agli impieghi tradizionali delle piante comuni nel nostro territorio. Imparare a riconoscere le piante e a raccoglierle per il corretto utilizzarle nella preparazione di semplici rimedi erboristici come infusi, decotti, oleoliti, macerati, enoliti e molti altri. Un percorso alla scoperta delle caratteristiche botaniche di foglie, fiori, radici, frutti e semi.
Programma corso:
1) Pomata decontratturante al pino mugo, mentolo e resina di larice
2) Stick inalatorio con gli oli essenziali ad azione espettorante
3) Crema mani alla calendula
4) Mellito balsamico
5) Estratto alla rosa canina per il sistema immunitario e coadiuvante nelle malattie da raffreddamento
6) Spray gola alla propoli
7) Pastiglie balsamiche per la gola alla menta e limone
8) Cuscinetto decontratturante, riscaldante con piante balsamiche e sale marino integrale
I corsisti apprenderanno come riconoscere ed utilizzare erbe selvatiche comuni nel nostro territorio. Attraverso l’approfondimento di tematiche come il riconoscimento, la coltivazione, la raccolta e la conservazione delle piante si scopriranno gli scopi alimentari, officinali e comsetici per imparare ad utilizzarle al meglio.