+39 0471 288003 - cls@cls-bz.it
  • Covid – misure di sicurezza per corsi in presenza
  • Scarica l’App
  • Contatti
  • Italiano
  • Tedesco
+39 0471 288003 - cls@cls-bz.it
CLS-BZ CLS-BZ
  • Chi siamo
    • Covid – misure di sicurezza per corsi in presenza
    • La nostra storia
    • Garanzie di Qualità
    • Contributi pubblici percepiti
    • Staff
    • Accreditamenti
    • Network
    • Lavora con noi
  • FSE
  • Catalogo corsi
    • Arte e Cultura
    • Benessere, Salute e Bellezza
    • Business e Lavoro
    • Crescita e Sviluppo Personale
    • Cucina
    • Degustazione e Preparazione
    • Famiglia, Scuola e Genitorialità
    • Laboratori & Creatività
    • Sostenibilità e Ambiente
  • Corsi Cultura
    e Società
  • CLS Green
  • Recupero
    Scolastico
  • News ed
    Eventi
0 items / 0€
Login / Registrati
Menu
CLS-BZ CLS-BZ
0 items / 0€
Sold out
cls corso i filosofi in pillole
Home Arte e Cultura I filosofi in pillole – ONLINE

I filosofi in pillole – ONLINE

0€

Svuota
  • Descrizione
Descrizione
prodotto-corsi-lingua

Area

Arte & Cultura

Destinatari

Adulti

Partecipanti

Massimo 8

DESCRIZIONE

Ciclo di conferenze dedicato alla filosofia. Ogni incontro mira ad analizzare un tema filosofico attraverso le figure di pensatori antichi e/o moderni, soffermandosi sugli aspetti salienti delle teorie (e delle pratiche). Familiarizzando con i concetti e le metodologie delle discipline filosofiche apprenderemo come molti dei problemi che assillano il nostro tempo abbiano radici antiche eppure necessitino di schemi di pensiero completamente innovativi.

OBIETTIVO

Comprendere meglio la società in cui viviamo attraverso la lente della filosofia. Obiettivo degli incontri sarà quello di veicolare teorie e contenuti filosofici attraverso diversi temi e autori, facilitandone la comprensione per poi proiettarla nel contesto attuale, offrendo in questo modo diverse chiavi di lettura per la nostra contemporaneità.

La realtà
Tema conferenza 14 ottobre 2021: Che cosa conosciamo?
Ci interrogheremo sulle nostre conoscenze, la loro origine, la loro attendibilità. Si tratta di questioni enormi, ma al contempo affascinanti. Richiameremo per cenni le grandi tradizioni del pensiero filosofico, a partire dal dubbio cartesiano e le successive evoluzioni in età moderna. Ci confronteremo con il dilemma percezione-intelletto, la cui rilevanza arriva sino a oggi e alle questioni dell’intelligenza artificiale.

Tema conferenza 25 novembre 2021: Quale realtà?
La cultura occidentale contemporanea ha un orientamento materialista, ma l’esperienza quotidiana di ciascuno ci mette a confronto con vari altri tipi di realtà. Che cosa dunque è reale? Potremo così proseguire la riflessione avviata nell’incontro del 14/10/2021

Tema conferenza 22 aprile: Passato, Presente e Futuro
Il tempo è una dimensione del mondo fisico. Il tempo scandisce e definisce anche la nostra più intima esperienza di vita. A un esame più attento infatti il nostro essere più profondo si identifica con l’intreccio sempre mobile di passato, presente, futuro: siamo temporalità! Ma che cos’è il tempo interiore e come vivere passato, presente, futuro?

Tema conferenza 18 marzo: Felicità
Per stabilire se e come è possibile essere felici occorre definire che cosa intendiamo con tale parola. Per i pensatori dell’antichità “felicità” ha un significato intimo e profondo, che coinvolge il nostro modo di stare dentro la vita e la nostra interiorità. La domanda su che cos’è la felicità coinvolge allora la nostra visione del mondo e rinvia all’appello che la filosofia indicò sin dalle origini: “conosci te stesso!”. Un invito che interpella ciascuno in modo assolutamente personale. L’incontro intende proporre riflessioni e suggestioni affinché ognuno prosegua il suo viaggio interiore.

INSEGNANTE

Fabrizio Mattevi, insegnante di filosofia

prodotto-orari

DURATA

Ore totali attività: 1,5
Numero incontri: 1

REQUISITI

La partecipazione è aperta a chiunque sia interessato.
Necessari per partecipare alla conferenza: dispositivo mobile e connessione per poter accedere alla piattaforma online ZOOM e interagire con il docente e gli altri partecipanti.

DATE CORSO

18 marzo 2021: giovedì 18 – 19.30
22 aprile 2021 giovedì 18 – 19.30
14 ottobre 2021: giovedì 18 – 19.30
25 novembre 2021: giovedì 18 – 19.30

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato sui corsi e le promozioni CLS
  • Il medesimo sottoscritto dichiara di essere stato altresì informato dal Titolare sulla opportunità che i dati forniti siano trattati per l’invio di materiale promozionale e pubblicitario inerente i prodotti o servizi analoghi/compatibili/complementari a quelli oggetto del rapporto in essere (es.: nuovi corsi, promozioni ecc.), affinché io possa essere sempre aggiornato sui prodotti e servizi stessi e sulle novità. A tal riguardo _______ Al trattamento dei dati personali ivi forniti

Cosa dicono i nostri studenti

Anita M.

con la card hai la possibilità di scegliere il corso che più ti interessa, tenuto da persone professionali e simpatiche. Pure il personale della segreteria gentilissimo e sempre disponibile a risolvere qualsiasi problema inerente alla frequenza. - da google mybusiness

Michela L.

Corsi davvero interessanti: docenti e formatori preparati e stimolanti che ti accompagnano in tutto il per-corso di crescita. Personale profondamente umano e professionale. Un elogio anche alla segreteria che è sempre disponibile per gli studenti. Ho già frequentato diversi corsi con il CLS e mi sono sempre trovata benissimo - lo consiglio a tutti quelli che vogliono crescere e non vogliono mai smettere d'imparare - da google mybusiness

Giulia G.

Ho partecipato, grazie all'iniziativa della "Card" che permette di fare più corsi pagando un prezzo fisso, a tantissimi corsi. Uno più dell'altro, sono stati stimolanti, intriganti, coinvolgenti, culturalmente ed alcuni anche professionalmente interessanti. L'organizzazione è sempre stata al TOP e gli insegnanti sono tutti estremamente preparati e professionali, hanno tenuto lezioni e laboratori in modo magistrale, stimolando curiosità e costruendo e trasmettendo nuove conoscenze e competenze in modo spontaneo e per nulla noioso. L'offerta di è amplissima, da quelli di cucina, a quelli artistici, a quelli informatici.... CONSIGLIO A CHIUNQUE di usufruire dei servizi offerti dal CLS per la grande qualità dei servizi ricevuti! - da google mybusiness

Marcello B.

Io ho partecipato ad un corso sul vino ma l'offerta formativa è molto varia e i docenti sono di ottimo livello. Personale efficente, professionale e simpatico. Una scuola per adulti fresca e dinamica. - da google mybusiness

I nostri Sostenitori

Ripartizione 15 Provincia Autonoma di Bolzano

Partner Istituzionali

Via Roma 9/B, 39100 Bolzano
0471 288003
cls@cls-bz.it | cls-bz@pec.it
P.IVA: 01161480213
C.F.: 80000310211
Privacy Policy

Ripartizione 15 Provincia Autonoma di Bolzano

 

© 2020 CLS Consorzio Lavoratori Studenti - Agenzia di Educazione Permanente | C.F.: 80000310211 - P.IVA: 01161480213 | Condizioni Generali
  • Chi siamo
    • Covid – misure di sicurezza per corsi in presenza
    • La nostra storia
    • Garanzie di Qualità
    • Contributi pubblici percepiti
    • Staff
    • Accreditamenti
    • Network
    • Lavora con noi
  • FSE
  • Catalogo corsi
    • Arte e Cultura
    • Benessere, Salute e Bellezza
    • Business e Lavoro
    • Crescita e Sviluppo Personale
    • Cucina
    • Degustazione e Preparazione
    • Famiglia, Scuola e Genitorialità
    • Laboratori & Creatività
    • Sostenibilità e Ambiente
  • Corsi Cultura
    e Società
  • CLS Green
  • Recupero
    Scolastico
  • News ed
    Eventi
  • Login / Registrati
Carrello
chiudi

Dal 14 novembre i nostri orari di apertura al pubblico: Lunedì - Giovedì 10:00 - 12:00 e 15:00 - 17:00; Venerdì 10:00 - 12:00

cls corso i filosofi in pillole

I filosofi in pillole – ONLINE

0€ Scegli opzioni