DESCRIZIONE
Il 13 aprile alla Galleria Civica in piazza Domenicani a Bolzano si inaugura la mostra dedicata alla memoria del pittore Danilo Pepato Franci (Lonigo-VI 1914-Genova 1964), veneto di origine altoatesino di adozione.
Si è dedicato soprattutto alla pittura ad acquerello, da cui traspare una calma serenità espressa in vedute boscose, in marine liguri, in montagne innevate, in un continuo richiamo alla Natura che consola. Ma è anche autore di affascinanti scorci di una Bolzano silenziosa e di bellissime nature morte. Insomma un modo di dipingere post impressionista , che ottenne sempre consensi di critica e di pubblico.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 20 maggio 2023 con il seguente orario:
da martedì a domenica: 10 – 12,30 e 15.30 – 19.00
con ingresso libero ed è corredata da un bel catalogo a colori.
Mercoledì 10 maggio alle 17.00 presso il Centro Trevi di via Cappuccini il CLS organizza una conferenza aperta al pubblico sull’opera di Danilo Pepato Franci. Relatrice la dott.ssa Paola Bassetti. Ingresso libero.
Immagine: Torri del Vajolet – Vajolettürme, 1953, acquerello – Aquarell, 42×50, prop. privata – Privatbes.