+39 0471 288003 - cls@cls-bz.it
  • Covid – misure di sicurezza per corsi in presenza
  • Scarica l’App
  • Contatti
  • Italiano
  • Tedesco
+39 0471 288003 - cls@cls-bz.it
CLS-BZ CLS-BZ
  • Chi siamo
    • Covid – misure di sicurezza per corsi in presenza
    • La nostra storia
    • Garanzie di Qualità
    • Contributi pubblici percepiti
    • Staff
    • Accreditamenti
    • Network
    • Lavora con noi
  • FSE
  • Catalogo corsi
    • Arte e Cultura
    • Benessere, Salute e Bellezza
    • Business e Lavoro
    • Crescita e Sviluppo Personale
    • Cucina
    • Degustazione e Preparazione
    • Famiglia, Scuola e Genitorialità
    • Laboratori & Creatività
    • Sostenibilità e Ambiente
  • Corsi Cultura
    e Società
  • CLS Green
  • Recupero
    Scolastico
  • News ed
    Eventi
0 items / 0€
Login / Registrati
Menu
CLS-BZ CLS-BZ
0 items / 0€
Sold out
Home Arte e Cultura Le signore dell’arte – visita guidata

Le signore dell’arte – visita guidata

Avvisami via email quando il corso torna disponibile

  • Descrizione
Descrizione
prodotto-corsi-lingua

Area

Arte & Cultura

Destinatari

Adulti

Partecipanti

Massimo 30

DESCRIZIONE

Partenza da Bolzano con pullman organizzato, visita guidata alla mostra di Palazzo Reale “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600”.
Per l’occasione, mercoledì 23/06/2021 dalle 17.30 alle 19.30, ci sarà una conferenza online introduttiva durante la quale verranno analizzate alcune delle oltre 130 opere presenti in mostra per conoscere l’arte e le incredibili vite di 34 diverse artiste, spesso dimenticate e oggi riscoperte, per testimoniare un’intensa vitalità creativa tutta al femminile, in un singolare racconto di appassionanti storie di donne già moderne.

immagine: locandina della mostra – Fede Galizia, ‘Giuditta con la testa di Oloferne’, 1596 Olio su tela, 141×108 cm Galleria Borghese, Roma

Prima di loro, le donne nell’arte erano modelle o muse. Poi, tra Rinascimento e Barocco, arrivarono le pioniere, figure femminili straordinarie che non vollero rinunciare ai pennelli in nome del decoro e del buon nome. La mostra “Le signore dell’arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600”, ci presenta 150 opere di 34 artiste italiane vissute tra XVI e XVII secolo: alcune note, come Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola (citata anche nelle Vite del Vasari) e Marietta Robusti, detta la Tintoretta, altre molto meno o addirittura sconosciute.

Questa “mostra collettiva” è quindi l’occasione per scoprire talenti, opere e squarci di vite spesso avventurose, a loro modo moderne, sicuramente fuori dagli stereotipi. Non va infatti dimenticato che le 34 pittrici vivevano in un’epoca in cui le donne non erano ammesse alle Accademie né erano ben viste nelle botteghe. In pratica, senza un uomo alle spalle non avrebbero potuto dipingere, a meno di entrare in convento.

Le “signore dell’arte” in questione furono quasi tutte figlie, sorelle, mogli di pittori, di cui però non furono mai solo imitatrici. Anzi, potendo studiare, spesso li superarono in bravura e fama, e si rivelarono anche imprenditrici di loro stesse. Grazie alle grandi capacità di relazioni e all’irriducibile determinazione, non poche di loro raggiunsero committenze elevatissime (Filippo II di Spagna, Carlo I d’Inghilterra, Papa Gregorio XIII, Rodolfo II d’Asburgo, Cosimo III de’ Medici, Anna d’Austria, il Cardinale Richelieu, i Savoia, I Gonzaga), e intrattennero scambi con “colleghi” del calibro di Michelangelo, Antoon van Dyck, i Carracci, Arcimboldo, Guido Reni, persino Galileo Galilei.

LUOGO

La visita guidata si terrà a Palazzo Reale di Milano

DATE VISITA GUIDATA

venerdì 25 giugno 2021:

INSEGNANTE

dott.ssa Patrizia Zangirolami, storica dell’arte ed archeologa

ORARI E COSTI

Per informazione su orari e costi della visita guidata scrivere a roberta.montarulo@cls-bz.it  o chiamare
Roberta al numero CLS 0471288003 o al cel. CLS 3493400426 durante gli orari di apertura al pubblico.
» Lunedì: 10.00 – 12.00;  16.00 – 17.00;
» Martedì: 10.00 – 12.00; 16.00 – 17.00;
» Mercoledì: 10.00 – 12.00; 16.00 – 17.00;
» Giovedì: 10.00 – 12.00; 16.00 – 17.00;
» Venerdì: 10.00 – 12.00.

756exclamationmark_100528

IMPORTANTE

Conferma adesioni entro il 26 maggio

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato sui corsi e le promozioni CLS
  • Il medesimo sottoscritto dichiara di essere stato altresì informato dal Titolare sulla opportunità che i dati forniti siano trattati per l’invio di materiale promozionale e pubblicitario inerente i prodotti o servizi analoghi/compatibili/complementari a quelli oggetto del rapporto in essere (es.: nuovi corsi, promozioni ecc.), affinché io possa essere sempre aggiornato sui prodotti e servizi stessi e sulle novità. A tal riguardo _______ Al trattamento dei dati personali ivi forniti

Cosa dicono i nostri studenti

Anita M.

con la card hai la possibilità di scegliere il corso che più ti interessa, tenuto da persone professionali e simpatiche. Pure il personale della segreteria gentilissimo e sempre disponibile a risolvere qualsiasi problema inerente alla frequenza. - da google mybusiness

Michela L.

Corsi davvero interessanti: docenti e formatori preparati e stimolanti che ti accompagnano in tutto il per-corso di crescita. Personale profondamente umano e professionale. Un elogio anche alla segreteria che è sempre disponibile per gli studenti. Ho già frequentato diversi corsi con il CLS e mi sono sempre trovata benissimo - lo consiglio a tutti quelli che vogliono crescere e non vogliono mai smettere d'imparare - da google mybusiness

Giulia G.

Ho partecipato, grazie all'iniziativa della "Card" che permette di fare più corsi pagando un prezzo fisso, a tantissimi corsi. Uno più dell'altro, sono stati stimolanti, intriganti, coinvolgenti, culturalmente ed alcuni anche professionalmente interessanti. L'organizzazione è sempre stata al TOP e gli insegnanti sono tutti estremamente preparati e professionali, hanno tenuto lezioni e laboratori in modo magistrale, stimolando curiosità e costruendo e trasmettendo nuove conoscenze e competenze in modo spontaneo e per nulla noioso. L'offerta di è amplissima, da quelli di cucina, a quelli artistici, a quelli informatici.... CONSIGLIO A CHIUNQUE di usufruire dei servizi offerti dal CLS per la grande qualità dei servizi ricevuti! - da google mybusiness

Marcello B.

Io ho partecipato ad un corso sul vino ma l'offerta formativa è molto varia e i docenti sono di ottimo livello. Personale efficente, professionale e simpatico. Una scuola per adulti fresca e dinamica. - da google mybusiness

I nostri Sostenitori

Ripartizione 15 Provincia Autonoma di Bolzano

Partner Istituzionali

Via Roma 9/B, 39100 Bolzano
0471 288003
cls@cls-bz.it | cls-bz@pec.it
P.IVA: 01161480213
C.F.: 80000310211
Privacy Policy

Ripartizione 15 Provincia Autonoma di Bolzano

 

© 2020 CLS Consorzio Lavoratori Studenti - Agenzia di Educazione Permanente | C.F.: 80000310211 - P.IVA: 01161480213 | Condizioni Generali
  • Chi siamo
    • Covid – misure di sicurezza per corsi in presenza
    • La nostra storia
    • Garanzie di Qualità
    • Contributi pubblici percepiti
    • Staff
    • Accreditamenti
    • Network
    • Lavora con noi
  • FSE
  • Catalogo corsi
    • Arte e Cultura
    • Benessere, Salute e Bellezza
    • Business e Lavoro
    • Crescita e Sviluppo Personale
    • Cucina
    • Degustazione e Preparazione
    • Famiglia, Scuola e Genitorialità
    • Laboratori & Creatività
    • Sostenibilità e Ambiente
  • Corsi Cultura
    e Società
  • CLS Green
  • Recupero
    Scolastico
  • News ed
    Eventi
  • Login / Registrati
Carrello
chiudi

Dal 14 novembre i nostri orari di apertura al pubblico: Lunedì - Giovedì 10:00 - 12:00 e 15:00 - 17:00; Venerdì 10:00 - 12:00

Le signore dell’arte – visita guidata