DESCRIZIONE
Corso dedicato alla montagna e ai suoi itinerari. Una breve introduzione alla cultura alpina porterà i corsisti ad affrontare i vari elementi della storia dell‘alpinismo e alla scoperta del fascino della montagna. Verrà approfondito il tema del comportamento corretto da adottare quando si è in montagna e durante le escursioni, così come l’attrezzatura minima necessaria per poter affrontare in tutta tranquillità e sicurezza una giornata all’arai aperta. Durante il corso verranno discussi anche i possibili itinerari della zona, per un percorso completo dedicato alla montagna.
OBIETTIVO
Il corso offre a chiunque lo desideri la possibilità di apprendere i comportamenti corretti da tenere in montagna, per il rispetto della montagna stessa e per la sicurezza propria e degli altri. Parallelamente verranno suggeriti alcuni particolari itinerari nelle nostre montagne, adatti a tutti i livelli
Programma degli incontri
1. “Conoscere Vie e Sentieri”
Relatori:
» Giuditta Trotti, Presidente Commissione Escursionismo
» Cesare Cucinato, Accompagnatore Escursionismo, responsabile Montagnaterapia
» Fernando Gardini, Responsabile Biblioteca CAI Bolzano
» Carlo Zanella, responsabile Sentieri CAI Alto Adige e Sentiero Italia CAI
2. “Pendii e ambiente innevato”
Relatore:
» Mario Rizza, Accompagnatore Escursionismo, Istruttore Neve e Valanghe
3. “Meteorologia in montagna”
Relatore:
» Filippo Cecconi, Accompagnatore Escursionismo, Istruttore Neve e Valanghe
4. “Soccorso alpino, comportamenti in sicurezza in montagna, rischi e conoscenza”
Relatori:
» Esperti del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico)
Incontro in presenza: Si prevede poi al termine del corso, quando la situazione di emergenza sanitaria per il Covid19 lo permetterà, un’uscita nei dintorni di Bolzano dove mettere in atto quanto approfondito durante gli interventi dei relatori online sviluppandolo ulteriormente.