DESCRIZIONE
Preziosi intrecci: crea il tuo gioiello in filigrana. A partire dalla riflessione su cosa sia il gioiello, il laboratorio propone attività pratiche che coinvolgono tutti i partecipanti; attraverso il lavoro manuale si apprendono inoltre le tecniche e gli elementi basilari dell’oreficeria.
La tecnica di lavorazione proposta in questo laboratorio è quella della “Filigrana”. I partecipanti saranno stimolati a realizzare gioielli, che saranno il risultato dell’espressione artistica di ciascuno, con il supporto di materiali quali fili di metallo, lime, e altri attrezzi da lavoro.
Le tecniche utilizzate rappresentano il mezzo, il supporto fondamentale per la realizzazione dell’oggetto artistico, risultato dell’idea-visione-esperienza da restituire attraverso l’oggetto stesso.
Durante il corso verranno date indicazioni su come e dove acquistare attrezzatura e materiale, tranquillamente online. Con poco investimento è possibile avere il necessario per poter fare i lavori in filigrana a casa in tutta autonomia. Non servono inoltre forni, né bombole particolari, ma una semplice fiamma che si usa per fare il flambé in cucina sarà sufficiente
Programma del corso:
1) Visualizzazione di un breve video sulla tecnica della filigrana
2) Introduzione degli strumenti di lavoro i tipi di filo d’argento che verranno utilizzati durante il corso
3) Dimensioni del filo usato nella struttura di un gioiello in filigrana e tipi di riempitivo della struttura
4) Breve dimostrazione dei tre tipi di riempimento che saranno realizzati nel corso
5) Realizzazione libera di una forma e riempimento con filigrana
6) Realizzazione manuale della finitura dell’oggetto
scatto di Walter Donegà – gioiello in filigrana di Liana Scarano