+39 0471 288003 - cls@cls-bz.it
  • Covid – misure di sicurezza per corsi in presenza
  • Scarica l’App
  • Contatti
  • Italiano
  • Tedesco
+39 0471 288003 - cls@cls-bz.it
CLS-BZ CLS-BZ
  • Chi siamo
    • Covid – misure di sicurezza per corsi in presenza
    • La nostra storia
    • Garanzie di Qualità
    • Contributi pubblici percepiti
    • Staff
    • Accreditamenti
    • Network
    • Lavora con noi
  • FSE
  • Catalogo corsi
    • Arte e Cultura
    • Benessere, Salute e Bellezza
    • Business e Lavoro
    • Crescita e Sviluppo Personale
    • Cucina
    • Degustazione e Preparazione
    • Famiglia, Scuola e Genitorialità
    • Laboratori & Creatività
    • Sostenibilità e Ambiente
  • Corsi Cultura
    e Società
  • CLS Green
  • Recupero
    Scolastico
  • News ed
    Eventi
0 items / 0€
Login / Registrati
Menu
CLS-BZ CLS-BZ
0 items / 0€
Home Sostenibilità e Ambiente Dal Territorio al Territorio – live Facebook

Dal Territorio al Territorio – live Facebook

  • Descrizione
Descrizione
prodotto-corsi-lingua

Benessere, Salute e Bellezza

Benessere, Salute e Bellezza

Destinatari

Adulti

Dove

Sulla pagina Facebook CLS

DESCRIZIONE

Alimentazione e sostenibilità. Dodici tappe, dodici puntate, dodici riflessioni. Il CLS organizza una serie di incontri online per discutere il tema della sostenibilità e del futuro, a partire dalle scelte di ogni giorno fino a puntare un faro sulle esperienze e i progetti più innovativi.

Le conferenze organizzate in collaborazione con Cru.it, ideate dal giornalista e gastrosofo Angelo Carrillo, vogliono dare luce le eccellenze di Bolzano e dell’Alto Adige, confrontando realtà locali e nazionali, per offrire agli imprenditori e ai lavoratori spunti di riflessione a 360 gradi su un settore in forte espansione e sempre più strategico per le scelte contemporanee e future.

2° conferenza:
Ciò che fa bene all’ambiente fa bene anche all’uomo

Dal Territorio al Territorio – Circolarità e sostenibilità.

Lunedì 18 gennaio 2021 – ore 18.00 sulla pagina Facebook di CLS.

prodotto-destinatari

RELATORI

Michele Nardelli
Autore del libro “Il monito della ninfea” – Vaia, la montagna, il limite

Consigliere nazionale di Slow Food, l’impegno politico e sociale è la cornice del profilo umano ed anche professionale di Michele Nardelli. Ricercatore politico, formatore, animatore di programmi di cooperazione di comunità, dal 2008 al 2013 consigliere provinciale trentino, e consigliere regionale del Trentino Alto Adige/ Südtirol.

Tommaso Martini

Fiduciario della condotta Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda.
Promotore di progetti e iniziative volte al recupero e alla salvaguardia delle specialità agroalimentari trentine e non solo, protagonista di una rete solidale culturale che va dal produttore al consumatore

Martina Schullian

Oltre i fiori. La Floricoltura Schullian di Bolzano ha oltrepassato da tempo i confini del vivaio, diventato punto di aggregazione e iniziative per la promozione della cultura della sostenibilità anche in campo alimentare. Di recente Martina aveva ospitato la pastora e casara Agitu Ideo Gudeta, tragicamente scomparsa alla fine dello scorso anno, tra le sue piante con i suoi prodotti. Ne traccerà un breve ricordo e parlerà dei suoi vecchi e nuovi progetti

Adam Givani

Presidente della piccola associazione dei produttori di caffè di lupini di Anterivo, meccanico di professione e coltivatore per passione – è un vero alfiere della bio-agricoltura e di una visione etica del rapporto tra uomo e ambiente.

RIVEDI LA LIVE
Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato sui corsi e le promozioni CLS
  • Il medesimo sottoscritto dichiara di essere stato altresì informato dal Titolare sulla opportunità che i dati forniti siano trattati per l’invio di materiale promozionale e pubblicitario inerente i prodotti o servizi analoghi/compatibili/complementari a quelli oggetto del rapporto in essere (es.: nuovi corsi, promozioni ecc.), affinché io possa essere sempre aggiornato sui prodotti e servizi stessi e sulle novità. A tal riguardo _______ Al trattamento dei dati personali ivi forniti

Cosa dicono i nostri studenti

Anita M.

con la card hai la possibilità di scegliere il corso che più ti interessa, tenuto da persone professionali e simpatiche. Pure il personale della segreteria gentilissimo e sempre disponibile a risolvere qualsiasi problema inerente alla frequenza. - da google mybusiness

Michela L.

Corsi davvero interessanti: docenti e formatori preparati e stimolanti che ti accompagnano in tutto il per-corso di crescita. Personale profondamente umano e professionale. Un elogio anche alla segreteria che è sempre disponibile per gli studenti. Ho già frequentato diversi corsi con il CLS e mi sono sempre trovata benissimo - lo consiglio a tutti quelli che vogliono crescere e non vogliono mai smettere d'imparare - da google mybusiness

Giulia G.

Ho partecipato, grazie all'iniziativa della "Card" che permette di fare più corsi pagando un prezzo fisso, a tantissimi corsi. Uno più dell'altro, sono stati stimolanti, intriganti, coinvolgenti, culturalmente ed alcuni anche professionalmente interessanti. L'organizzazione è sempre stata al TOP e gli insegnanti sono tutti estremamente preparati e professionali, hanno tenuto lezioni e laboratori in modo magistrale, stimolando curiosità e costruendo e trasmettendo nuove conoscenze e competenze in modo spontaneo e per nulla noioso. L'offerta di è amplissima, da quelli di cucina, a quelli artistici, a quelli informatici.... CONSIGLIO A CHIUNQUE di usufruire dei servizi offerti dal CLS per la grande qualità dei servizi ricevuti! - da google mybusiness

Marcello B.

Io ho partecipato ad un corso sul vino ma l'offerta formativa è molto varia e i docenti sono di ottimo livello. Personale efficente, professionale e simpatico. Una scuola per adulti fresca e dinamica. - da google mybusiness

I nostri Sostenitori

Ripartizione 15 Provincia Autonoma di Bolzano

Partner Istituzionali

Via Roma 9/B, 39100 Bolzano
0471 288003
cls@cls-bz.it | cls-bz@pec.it
P.IVA: 01161480213
C.F.: 80000310211
Privacy Policy

Ripartizione 15 Provincia Autonoma di Bolzano

 

© 2020 CLS Consorzio Lavoratori Studenti - Agenzia di Educazione Permanente | C.F.: 80000310211 - P.IVA: 01161480213 | Condizioni Generali
  • Chi siamo
    • Covid – misure di sicurezza per corsi in presenza
    • La nostra storia
    • Garanzie di Qualità
    • Contributi pubblici percepiti
    • Staff
    • Accreditamenti
    • Network
    • Lavora con noi
  • FSE
  • Catalogo corsi
    • Arte e Cultura
    • Benessere, Salute e Bellezza
    • Business e Lavoro
    • Crescita e Sviluppo Personale
    • Cucina
    • Degustazione e Preparazione
    • Famiglia, Scuola e Genitorialità
    • Laboratori & Creatività
    • Sostenibilità e Ambiente
  • Corsi Cultura
    e Società
  • CLS Green
  • Recupero
    Scolastico
  • News ed
    Eventi
  • Login / Registrati
Carrello
chiudi

Dal 14 novembre i nostri orari di apertura al pubblico: Lunedì - Giovedì 10:00 - 12:00 e 15:00 - 17:00; Venerdì 10:00 - 12:00

Dal Territorio al Territorio – live Facebook