DESCRIZIONE
Corso di ceramica tradizionale attraverso cui si impareranno le diverse tecniche tipiche della lavorazione dell’argilla, attraverso la progettazione e la realizzazione di un manufatto.
Durante il corso si apprenderanno le differenze tra la tecnica del colombino tipica per la costruzione dei vasi, la tecnica delle lastre che solitamente si utilizza per la creazione di scatole di ceramica e di oggetti decorativi e la tecnica del neriage che prevede l’utilizzo di più argille di diverso colore per ottenere infinite ed uniche marezzature e pattern su oggetti di diversa tipologia.
Delle lezioni verranno dedicate poi alla stesura dei colori sugli oggetti creati e cotti in prima cottura durante il corso e si imparerà ad utilizzare ingobbi, smalti e sottocristalline per creare decori e dettagli particolari e articolati.
Durante il corso verranno trattate:
- la tecnica tradizionale del colombino, per costruire vasi ed in generale oggetti dalle forme più varie;
- la tecnica della costruzione degli oggetti con lastre, per realizzare scatole in ceramica ed oggetti decorativi dalle forme squadrate;
- la tecnica neriage che prevede l’insieme di più argille di diverso colore per ottenere una infinita varietà di marezzature e pattern su varie tipologie di oggetti;
- la tecnica di cottura e le tempistiche necessarie;
- i diversi colori tra cui ingobbi, smalti e colori sottocristallina.