+39 0471 288003 - cls@cls-bz.it
  • Covid – misure di sicurezza per corsi in presenza
  • Scarica l’App
  • Contatti
  • Italiano
  • Tedesco
+39 0471 288003 - cls@cls-bz.it
CLS-BZ CLS-BZ
  • Chi siamo
    • Covid – misure di sicurezza per corsi in presenza
    • La nostra storia
    • Garanzie di Qualità
    • Contributi pubblici percepiti
    • Staff
    • Accreditamenti
    • Network
    • Lavora con noi
  • FSE
  • Catalogo corsi
    • Arte e Cultura
    • Benessere, Salute e Bellezza
    • Business e Lavoro
    • Crescita e Sviluppo Personale
    • Cucina
    • Degustazione e Preparazione
    • Famiglia, Scuola e Genitorialità
    • Laboratori & Creatività
    • Sostenibilità e Ambiente
  • Corsi Cultura
    e Società
  • CLS Green
  • Recupero
    Scolastico
  • News ed
    Eventi
0 items / 0€
Login / Registrati
Menu
CLS-BZ CLS-BZ
0 items / 0€
live facebook sul lievito madre e la pasta acida
Home Sostenibilità e Ambiente Lievito madre e pasta acida – live facebook

Lievito madre e pasta acida – live facebook

  • Descrizione
Descrizione
prodotto-corsi-lingua

Benessere, Salute e Bellezza

Benessere, Salute e Bellezza

Destinatari

Adulti

Dove

Sulla pagina Facebook CLS

Ciclo di Dirette On Line:
Alimentazione e Sostenibilità
Ciò che fa bene all’ambiente fa bene anche all’uomo

4° conferenza:
Madre Nostra

Storie di lievito madre e pasta acida

Martedì 23 marzo 2021 – ore 18.00 sulla pagina Facebook di CLS.

DESCRIZIONE

Alimentazione e sostenibilità. Dodici tappe, dodici puntate, dodici riflessioni. Il CLS organizza una serie di incontri online per discutere il tema della sostenibilità e del futuro, a partire dalle scelte di ogni giorno fino a puntare un faro sulle esperienze e i progetti più innovativi.

Madre Nostra – 4 tappa
L’emergenza Covid ha riportato in auge la panificazione casalinga e l’utilizzo di tecniche di lievitazione naturale. Facebook e tutti i Social sono stati inondati nel 2020 da immagini e racconti di autoproduzioni di pane e altri lievitati realizzati utilizzando spesso il lievito madre a causa della carenza dei lieviti di panificazione industriale, ma anche per i desiderio di preparare pani sani e digeribili.
I vantaggi della lievitazione naturale sono ormai acclarati non solo dal punto di vista del sapore, ma anche dei benefici per la salute. Ne parliamo con alcuni maestri e professionisti che nel settore hanno acquistato non solo esperienza ma importanti riconoscimenti

prodotto-destinatari

RELATORI

Angelo Carrillo
Moderatore della live.

Giornalista, si occupa di enogastromia, scrive di ristoranti, vini, prodotti e ricette, cinema, libri e territorio.

Andrea Tortora – L’Uovo di Tortora

Pasticcere dello chef 3 stelle Michelin, Norbert Niederkofler fino al 2018, già eletto miglior pasticcere d’Italia nel 2017, lo stesso anno dà vita al progetto AT Pâtissierè distinguendosi nella produzione di panettoni e lievitati pasquali gourmet, tra i più apprezzati d’Italia.
Intendere la sottrazione come un’occasione: questo è il modo in cui ho scelto di onorare la grandezza della tradizione italiana.

Il mio ruolo è quello di rispettarla, fondendo presente e passato e, sperimentandone l’armonia, offrire un dono che possa contagiare di meraviglia il quotidiano.

Gianluca Bronzetti – Pasticceria Bronzetti Marco

Seconda generazione della storica pasticceria di Lavis. Da sempre innovatori del Panettone Artigianale e della pasticceria abbinata ai Vini.
Quando ancora il panettone industriale prevaleva, suo padre Marco portava avanti un prodotto dalle materie prime nobili, che si è negli anni valorizzato.

Identità, Il punto di forza di ogni prodotto artigianale. Dietro a un prodotto artigianale ci sono una serie di caratteristiche uniche che lo rispecchiano. La costante ricerca di materie prime di qualità è per noi la prima di queste.

Francesco Previati

Dopo aver scoperto pochi anni fa la passione per la pizza gourmet e i lievitati naturali che prepara nella pizzeria Soulfood, che gestisce a Scena, nel meranese, ha aperto pochi mesi fa, in piena pandemia,  un panificio specializzato a Lana, il Backificio, che ha subito riscosso un notevole successo.

Soulfood, come il Backificio, è un progetto che unisce l’amore per le cose belle, la passione per il cibo vero e genuino e la felicità di condividere questo con i nostri ospiti

Carlo Bogliotti – Alaska Sourdoug

Direttore di Slow Food Editore, presenta il volume di ricordi e ricette di Ruth Allman, dedicati al ruolo vitale svolto dal Lievito Madre nell’alimentazione dei minatori e Pionieri dell’Alaska.

[La Gastronomia] Si dice che è una scienza della felicità in quanto è naturale che chi ha maggiore consapevolezza del cibo tenderà a scegliere il migliore, più conveniente, che fa bene alla salute, che avvicina le persone e non le separa, dà economia a livello locale, insomma che appaga a tutti i livelli.

Matteo Piffer – il Moderno Panificio

Da più di due generazioni il Panificio Moderno produce alcuni dei pani e dei lievitati più apprezzati del Trentino occupandosi non solo del prodotto finito ma curando tutta la filiera. Dal 2004 utilizza il lievito madre con il quale ottiene un pane più digeribile e che si conserva più a lungo. Oltre al pane vengono pizze, focacce, grissini, brioches, pasticceria da tè e torte. E celebri lievitati come il panettone e le colombe.

La semplicità è il frutto di un lavoro complesso. Un lavoro su più livelli: quello sulle materie prime, sulle tecniche, sul servizio che si vuole offrire, sul lavoro di gruppo. Un procedere nel miglior modo possibile, accogliendo gli ostacoli come sfide da superare, le discussioni come un modo per capirsi, soprattutto mantenendo la mente aperta e almeno un piede poggiato al terreno.

RIVEDI LA LIVE
Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato sui corsi e le promozioni CLS
  • Il medesimo sottoscritto dichiara di essere stato altresì informato dal Titolare sulla opportunità che i dati forniti siano trattati per l’invio di materiale promozionale e pubblicitario inerente i prodotti o servizi analoghi/compatibili/complementari a quelli oggetto del rapporto in essere (es.: nuovi corsi, promozioni ecc.), affinché io possa essere sempre aggiornato sui prodotti e servizi stessi e sulle novità. A tal riguardo _______ Al trattamento dei dati personali ivi forniti

Cosa dicono i nostri studenti

Anita M.

con la card hai la possibilità di scegliere il corso che più ti interessa, tenuto da persone professionali e simpatiche. Pure il personale della segreteria gentilissimo e sempre disponibile a risolvere qualsiasi problema inerente alla frequenza. - da google mybusiness

Michela L.

Corsi davvero interessanti: docenti e formatori preparati e stimolanti che ti accompagnano in tutto il per-corso di crescita. Personale profondamente umano e professionale. Un elogio anche alla segreteria che è sempre disponibile per gli studenti. Ho già frequentato diversi corsi con il CLS e mi sono sempre trovata benissimo - lo consiglio a tutti quelli che vogliono crescere e non vogliono mai smettere d'imparare - da google mybusiness

Giulia G.

Ho partecipato, grazie all'iniziativa della "Card" che permette di fare più corsi pagando un prezzo fisso, a tantissimi corsi. Uno più dell'altro, sono stati stimolanti, intriganti, coinvolgenti, culturalmente ed alcuni anche professionalmente interessanti. L'organizzazione è sempre stata al TOP e gli insegnanti sono tutti estremamente preparati e professionali, hanno tenuto lezioni e laboratori in modo magistrale, stimolando curiosità e costruendo e trasmettendo nuove conoscenze e competenze in modo spontaneo e per nulla noioso. L'offerta di è amplissima, da quelli di cucina, a quelli artistici, a quelli informatici.... CONSIGLIO A CHIUNQUE di usufruire dei servizi offerti dal CLS per la grande qualità dei servizi ricevuti! - da google mybusiness

Marcello B.

Io ho partecipato ad un corso sul vino ma l'offerta formativa è molto varia e i docenti sono di ottimo livello. Personale efficente, professionale e simpatico. Una scuola per adulti fresca e dinamica. - da google mybusiness

I nostri Sostenitori

Ripartizione 15 Provincia Autonoma di Bolzano

Partner Istituzionali

Via Roma 9/B, 39100 Bolzano
0471 288003
cls@cls-bz.it | cls-bz@pec.it
P.IVA: 01161480213
C.F.: 80000310211
Privacy Policy

Ripartizione 15 Provincia Autonoma di Bolzano

 

© 2020 CLS Consorzio Lavoratori Studenti - Agenzia di Educazione Permanente | C.F.: 80000310211 - P.IVA: 01161480213 | Condizioni Generali
  • Chi siamo
    • Covid – misure di sicurezza per corsi in presenza
    • La nostra storia
    • Garanzie di Qualità
    • Contributi pubblici percepiti
    • Staff
    • Accreditamenti
    • Network
    • Lavora con noi
  • FSE
  • Catalogo corsi
    • Arte e Cultura
    • Benessere, Salute e Bellezza
    • Business e Lavoro
    • Crescita e Sviluppo Personale
    • Cucina
    • Degustazione e Preparazione
    • Famiglia, Scuola e Genitorialità
    • Laboratori & Creatività
    • Sostenibilità e Ambiente
  • Corsi Cultura
    e Società
  • CLS Green
  • Recupero
    Scolastico
  • News ed
    Eventi
  • Login / Registrati
Carrello
chiudi

Dal 14 novembre i nostri orari di apertura al pubblico: Lunedì - Giovedì 10:00 - 12:00 e 15:00 - 17:00; Venerdì 10:00 - 12:00

live facebook sul lievito madre e la pasta acida

Lievito madre e pasta acida – live facebook