MISURE DI SICUREZZA PER L’EDUCAZIONE PERMANENTE
Riferimenti giuridici:
» Ordinanze presidenziali contingibili e urgenti
– n. 15 del 12 maggio 2022
Premessa:
» Le presenti misure di sicurezza per l’educazione permanente sono state elaborate sulla base dell’attuale situazione epidemiologica. Le misure di sicurezza tengono conto delle esigenze formative e dell’evoluzione della situazione pandemica sul territorio provinciale nonché delle esigenze specifiche in materia di sicurezza sanitaria.
» Le misure sono valide fino alla revoca e possono essere aggiornate secondo gli sviluppi epidemiologici e rispettive disposizioni di legge.
Disposizioni di sicurezza:
Alle attività formative si può accedere solo previa iscrizione.
• Alle attività formative si può accedere solo previa iscrizione.
• Se l’attività è al chiuso, è fortemente consigliato ai partecipanti ed ai docenti l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie aeree, per tutta la sua durata.
• Si devono garantire la pulizia regolare e l’igiene degli ambienti.
• Si devono garantire, dove possibile, un’adeguata areazione naturale e un adeguato ricambio d’aria.
• Bisogna garantire un’ampia disponibilità e accessibilità ai dispositivi di disinfezione delle mani.
• Avvisi esplicativi e cartelli riguardanti le misure di sicurezza devono essere affissi in luoghi visibili.
• Le strutture informano i partecipanti sulle misure di sicurezza in vigore.
• Se gli eventi si svolgono in altri luoghi che non sono gestiti dagli organizzatori, questi ultimi verificheranno che le regole di sicurezza possano essere rispettate.
• Qualora un’attività preveda la somministrazione di cibi e bevande si seguono le regole previste per la ristorazione.